Nel 2021 ha ricevuto i seguenti premi e riconoscimenti:
Nel 2020 è l’unico IGP – OLIO DI CALABRIA a ricevere un premio, aggiudicandosi la medaglia d’Oro al premio internazionale “Biol2020” dedicato agli Oli Extravergini di Oliva Biologici
TRACCIABILITÀ
Ogni fase del processo produttivo, dalla selezione degli uliveti autoctoni fino all’imbottigliamento, viene monitorata con relativa documentazione, gestita dall’ente certificatore, per garantire elevati standard qualitativi.
La particolare morfologia del territorio calabrese, le alte temperature e i prolungati periodi di siccità estiva, rappresentano un importante fattore ambientale che determina alcuni indici di qualità del prodotto, quali il contenuto fenolico e la composizione acidica, con particolare riferimento ai valori dell’acido oleico che ne assicurano la sua unicità.
Il nostro “Olio di Calabria IGP” deriva da olive raccolte a mano da uliveti che non superano la quantità di circa 420 piante per ettaro, ciò garantisce nel tempo la tutela delle particolari caratteristiche degli oliveti e dell’antica tradizione olearia calabrese.
PROFILO ORGANOLETTICO
Una volta raccolte, le olive vengono tempestivamente trasportate in cassoni forati, favorendo l’areazione ed evitando fenomeni di surriscaldamento e fermentazione. In meno di 6 ore dalla raccolta si ottiene un olio di livello medio, dai sentori fruttati con note floreali e di carciofo, accompagnate da persistenti odori di erba appena falciata, foglia, e pomodori verdi maturi.
CONSERVAZIONE
Dopo l’estrazione a freddo ,sotto i 27°C, l’olio viene conservato a temperatura controllata, con valori costanti compresi tra i 14° C ed i 17° C, e stoccato un recipiente di acciaio inox con gas inerte evitando il problema dell’ossidazione e preservandone la qualità, le caratteristiche chimiche e le proprietà organolettiche del nostro Olio di Calabria – IGP.
“IGP per noi è tutela della biodiversità”
Cultivar: | Tondina |
---|---|
Collocazione uliveti: | Calabria, Italia |
Periodo di raccolta: | Ottobre, Novembre |
Sistemi di raccolta: | Raccolta con agevolatori meccanici. Le olive vengono stoccate in cassoni forati (bins) |
Metodo di estrazione: | Estrazione a freddo (sotto i 27°C) in 6 ore dalla raccolta. |
Condizioni di stoccaggio olio: | In sala a temperatura controllata (14 – 17°C). |
Contenitori stoccaggio olio: | Serbatoio professionale in acciaio inox sotto battente di gas inerte. |
Valutazione sensoriale: | Olio di Calabria IGP dal colore giallo-oro con riflessi verdi, appartiene alla categoria medio fruttato con note floreali e di carciofo, accompagnate da persistenti odori di erba appena falciata, foglie e pomodori verdi maturi. Ben bilanciato sotto il profilo gustativo-olfattivo. Profumo esalta il fruttato di olive verdi con un livello medio di amaro e piccante. |
Disponibile in bottiglia da: | 0,50 l |
Peso | 0,69 kg |
---|